Attuazione delle misure di trasparenza e comparabilità delle offerte di energia elettrica e gas naturale
- Federico Bartolomei
- 10 apr
- Tempo di lettura: 1 min

L'Autorità di Regolazione per l'Energia, l'Acqua e i Rifiuti (ARERA) ha annunciato nuove misure per migliorare la trasparenza e la comparabilità delle offerte di energia elettrica e gas naturale. Le nuove regole entreranno in vigore a partire dal 1° luglio 2025.
Misure principali
Condizioni contrattuali più chiare: Le condizioni contrattuali di fornitura devono elencare in un unico paragrafo tutte le spese di vendita dell'energia elettrica e del gas naturale, separate dalle spese regolate per l'uso della rete e gli oneri generali di sistema, che devono essere elencate in paragrafi dedicati.
Maggiore visibilità delle offerte online: I venditori devono mostrare in modo ben visibile sul proprio sito web il codice dell'offerta, le condizioni tecnico-economiche e una scheda riassuntiva per ogni offerta.
Nuovo formato di fatturazione: A partire dal 1° luglio 2025, le fatture di energia elettrica e gas naturale avranno un nuovo formato che renderà più facile il confronto tra le diverse offerte.
Ulteriori iniziative
ARERA prevede di avviare un processo di consultazione per migliorare ulteriormente la trasparenza e la comparabilità delle offerte sul mercato libero, coinvolgendo le associazioni dei consumatori e gli operatori.
La delibera 156/2025/R/COM, che contiene le nuove misure, è disponibile sul sito web di ARERA a questo link
Le nuove misure annunciate da ARERA sono un passo importante verso una maggiore trasparenza e comparabilità delle offerte di energia elettrica e gas naturale. Queste misure aiuteranno i consumatori a scegliere l'offerta più conveniente per le loro esigenze.